LUNATIK ROCK, l’appuntamento estivo con il ROCK targato RUMORI SOUND SYSTEM. La location è sempre la VELA; ogni giovedì notte, oltre ai resident A. Vetrano e JJ Salafia, si alterneranno ospiti live e dj.
PARTITO COME EVENTO ALTERNATIVO APERIODICO, SI E’ TRASFORMATO NEL CORSO DEGLI ANNI IN UNA CERTEZZA NELLA MAPPA DEL NIGHTCLUBBING ESTIVO DELLA CATANIA CHE BALLA INDIE.ROCK.
IL BINOMIO LUNATIK ROCK & LA VELA COMPIE NOVE ANNI ED ANCHE PER QUESTA ESTATE CONTA DI MISCELARE LA MAGIA DELLA LOCATION SUGGESTIVA AI SUONI INDIE.80’S.WAVE.ELECTRO DEL MOMENTO PER COINVOLGERE TUTTI COLORO CHE HANNO DECISO DI TRASCORRERVI NOTTI NON CONVENZIONALI …
LUNATIC ROCK VIVE OGNI GIOVEDI’ NOTTE E SARA’ UN CONTENITORE DI EVENTI E GUESTS MOVIMENTATO, COINVOLGENTE, INDI_E_PENDENTE, ELECTRO&WAVE ORIENTED…
PROGRAMMA
giovedì 3 settembre
special live guest
THE BOILERS
Gioventù e rock'n'roll uniti in un combo irresistibile: i Boilers sono questo più un sacco di altra roba. Catanesi, amano il blues rurale alla Howlin Wolf, hanno trascorso l'adolescenza ascoltando Nuggets e Back from the Grave, e poi Sonics, Kinks, Tham, High Numbers, Mummies e Rolling Stones.
Tre di loro (Alessandro, Bruno e Melo) hanno formato la prima band a 14 anni: suonavano punk 77 e si chiamavano Wilds, e hanno anche aperto un concerto ai White Flag. Pochi anni dopo Alessandro e Bruno, assieme a Daniele, danno vita ai Silver Bullet, che sopravvivono solo una settimana. Forse perché è arrivato il momento propizio per i Boilers, con l'ingresso di Luca a completare la line up. Da quel momento in poi sono sempre in giro: in Sicilia suonano spesso a Catania (fanno da spalla ai Jack of Heart (FR), ai Female Trouble (NA) e ai Bone Machine (Roma); a Palermo, assieme alle Tornado Dolls (dj set al femminile); fanno il loro primo tour italiano e partecipano allo Stupid Robot di Avellino, in cui fanno da spalla ai Dirtbombs.
Uscirà per Billy Bones il loro primo album, “High Heel Lovers”: dieci tracce di vibrante, fresco, sexy rock'n'roll.
www.myspace.com/theboilerscatania
______________________
giovedì 10 settembre
SPOSTATA A
sabato 12 settembre
special live guest
KZL 333
LONG HAIR IN THREE STAGES
Il progetto KZL333 nasce, nell'autunno del 2003 nei dintorni della costa Jonico-Etnea, per volontà di Enrico Anicito Guido (voce). Successivamente si arruolano (volontari): Giancarlo Trimarchi (chitarra), Angelo Musumeci (basso) e Raffaele Trimarchi (batteria).
La furia iconoclasta del primo punk, l'introspezione ascetica di certa "new wave" e la fascinazione per le atmosfere e il sound industriale, trova forma e sintesi nella loro arte che definiscono "Apocalyptic Punk".
Dopo la realizzazione di alcuni demo, iniziano nel 2006 la loro collaborazione con la Nomadism Records che si concretizza nelle partecipazione alle raccolte United Forces Of Phoenix vol. 1 & 2 (rispettivamente settembre '06 - settembre '07) e nella co-produzione del loro primo full lenght ufficiale The Naked Void (ottobre '07) per la cui realizzazione i KZL333 si sono avvalsi della collaborazione del producer Daniele Grasso.
L'accoglienza riservata al disco, sia da parte del pubblico che della critica specializzata, è stata entusiasta ed ha salutato i KZL333 come una delle più promettenti realtà nel lato oscuro del panorama "alternativo" italiano.
www.myspace.com/kzl333
I Long Hair in Three Stages, progetto nato a fine 2006, ideano e incidono febbrilmente a inizio 2007 le loro prime composizioni (da cui verranno tratti i brani del primo e.p. “Meet”).
Giungono conferme e segnali di gradimento, la partecipazione a rassegne e iniziative (RadioMagma, Suburban), attestazioni di stima da artisti come Ulan Bator (che li scelgono come opening act per la data di Palermo) o Miro Sassolini (l’ex Diaframma li definisce ‘una delle sue band preferite’).
Lo stile, un noise/wave potente e insolito ma dalle non rare sortite easy, è la sintesi di diversissime influenze e riferimente dei vari membri: noise, new wave, rock anni ‘70, indie-alternative. Affinata la scrittura dei brani, la band ha già inciso un secondo e.p. in fase di mixaggio.
Sono vincitori dell'ultima edizione dell'Indie Concept, rassegna di band emergenti organizzata da RUMORI SOUND SYSTEM che ha visto in passato vincitori band come LORRE, FLUGGE e i DOG A DOG.
www.myspace.com/lh3s
______________________
giovedì 17 settembre
special live guest
LOCOMOTIF
de CABR
Locomotif è un progetto che si distingue per la volonta’ di esprimere un mondo musicale rarefatto di cui vuole raccontarne le piu’ intime essenze. Un corpo sonoro che si nutre di atmosfere impalpabili che si perdono fra i vapori del sogno, ma anche di nostalgie delicate che a volte con voli bassi e leggeri altre con energiche risalite, ci conducono attraverso un viaggio appassionante.
“Locomotif” corre rapido sui binari del romanticismo digitale e come un treno senza freni lascia al suo passaggio fumi dai toni cromatici del bianco e nero ed emozioni sonore che hanno un sapore vintage. Seguendo un tragitto creativo volutamente poco lineare il progetto si sostanzia di partenze e arrivi: il nucleo originario del gruppo sviluppatosi nel 2002 a Catania e’ composto da Carmine Ruffino e Luca Barchitta e li vede in questa prima fase orientati verso suoni elettronici e quasi psichedelici ma che non trascurano mai la presenza di una strumentazione densa e corposa.
Nel 2007 decide di non perdere questo treno Federica Faranda, vocalist dalla timbrica morbida e malinconica che contrasta piacevolmente con l’universo essenziale e plastico a cui nel frattempo e’ approdata la prima formazione. Si viene cosi’ delineando un composito contenitore musicale oscillante fra il dream pop e il down tempo che di volta in volta trasforma i differenti background nella forza espressiva di un treno in corsa.
www.myspace.com/locomotifband
Decabr: il veleno del popolo! E' questo il nome per intero della band.
Un progetto a due teste di Antonio Scafidi e Mauro Felice. Rock 'n' roll, punk, folk, blues e attitudine low-fi nell'essenzialità di una chitarra, una batteria ed una voce. Band formatasi nel Marzo del 2007, racchiude il bisogno di un' espressività istintiva e l'ironia tragica di uno sfogo situazionista.
Il cuore della performance è costituito da musica e testi, tra la musica ed i testi raffiche di informazione e resoconti di ordinaria intossicazione quotidiana.
www.myspace.com/decabrilveleno
______________________
sabato 26 settembre - ULTIMA SERATA
special live guest
ULTRAVIXEN
SOUNDMACHINE
+ special dj guest
RENATO G.L0
Nel 1979 usciva nelle sale "Beneath the Valley of the Ultravixens" per la regia di Russ Meyer, nel 2007 UltraviXen debuttano a Catania, ai Mercati generali, all’interno di un festival organizzato dagli amici di vecchia data di Indigena booking. La viscerale propensione live di UvX era chiara a tutti sin da allora, e come dargli torto visto che negli ultimi 10 anni avevano calcato centinaia di palchi con le precedenti formazioni d’appartenza: Jasminshock (Wallace Records) e Jerica’s (Indigena), su e giù per l’Italia e l’Europa, nei centri sociali, locali e festival più interessanti in circolazione!
Negli ultimi due anni gli UvX di Alessio (guitar, theramin, voice N.1), Mr. Nunzio Jamaika (bass, voice N.2) e “Fabulous” Carmelo (drums, backing vocals) hanno
dato seguito a quel girovagare musicale che li ha portati a pestare tanti stage italiani, e dove chi c’era ha assistito ad un attacco sonico che coinvolge fisicamente, ad un'impronta lirica ironica e dissacrante e ad un sound tanto valvolare quanto contemporaneo.
Le influenze degli UVX sono diverse: garage, punk, wave, noise, blues...
Nel Febbraio ’08 gli UltraviXen, con il supporto di Pippo Barresi (sound engineering) e Fabio Magistrali (mixing e artistic production), registrano e producono 9 tracce, lavorando per 10 giorni in uno studio “self made” a Milo (CT) sull’Etna…in piena eruzione magmatica. E così a Gennaio ’09 uscirà il disco Avorio Erotic Movie, ancora per Wallace Records, masterizzato da Bob Weston (Schellac) e distribuito da Audioglobe in Europa, Nord America e Giappone. Avorio Erotic Movie è un’eruzione vulcanica travolgente, che da subito svela le tre anime di UvX: quella r’n’r, quella post punk e la wave. Gli UvX lo considerano un disco di canzoni d’amore, certo! un amore, però, sporco, sudato, sensuale e sessuale, sfasciato, masturbato.
Dal dicembre '08 sono on stage per presentare al pubblico il debut album e sono previsti live show anche in Europa, negli U.S. e in Giappone.
Stay tuned!
www.myspace.com/ultravixenband
I SOUNDMACHINE nascono con il nome di Mama Rock dall’idea di Graziano, attuale chitarrista, che dopo vari cambi di formazione, si accompagna ad Antonio ed ai nuovi entrati Danilo e Gianluca.
Il background musicale dei singoli spazia dall'hard rock al funk, dal blues e all'indie. I brani, di conseguenza, sono contaminati dalla varietà di generi preferiti dai componenti della band. Ogni elemento ha uno o più progetti paralleli che contribuiscono all’arricchimento dell'esperienza generale.
Nuova linfa è portata dagli ultimi arrivati, Danilo proveniente da bands underground dedite al rock e affini, e dalla nuova voce di Gianluca, già cantante della cross/alternative band catanese "Corpiod". I due nuovi elementi si integrano perfettamente al sound rock/post-grunge del gruppo, Danilo con la sua energia, Gianluca con il suo timbro vocale influenzato dai grandi cantanti del genere.
La formazione si è esibita in vari contest; tra questi segnaliamo il Tour Music Fest’ a Roma, Lennon Festival (vincitori premio web), Offrock Contest (terzo posto finale), Radiobarrique, Souk Concert al Bambuddha di Acireale (premio miglior arrangiamento).
A breve l'uscita del primo album.
______________________
LUNATIK ROCK
é ogni giovedì notte
ma l'ultima è SABATO 26 settembre
resident
RUMORI SOUND SYSTEM
antonio vetrano + giancarlo JJ salafia
LA VELA
Strada Provinciale per Riposto, 55
S.M. La Scala - Acireale CT
Inizio concerti:
rigorosamente ore 23.00
Ticket: 3 euro
(contributo copertura diritti SIAE)